Il modello 730 è destinato esclusivamente ai lavoratori dipendenti, ai pensionati e ai collaboratori, con o senza sostituto d'imposta, per la dichiarazione dei redditi.
Con questo modello, il contribuente non deve fare alcun calcolo e può ricevere il rimborso o effettuare il pagamento dell'imposta direttamente tramite la busta paga
o la rata della pensione.
.
ISEE, assegno unico
e prestazioni
Per ottenere la certificazione ISEE, è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che riassume le informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali necessarie per descrivere la situazione economica del nucleo familiare del richiedente. Le informazioni contenute sono in parte dichiarate autonomamente e in parte acquisite direttamente dagli archivi amministrativi dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS.
Verifica dei requisiti per il tramite dei nostri medici
e avvocato convenzionati per valutare la possibilità
di presentare ricorso in via giudiziaria (ATP) per il riconoscimento delle prestazioni di invalidità civile
.
.
.
Assegno di inclusione
Il c.d. "Decreto Lavoro 2023" (D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in Legge 3 luglio 2023, n. 85) ha introdotto nuove misure di inclusione sociale e lavorativa, istituendo, tra gli altri, l'Assegno di inclusione.
Cos'è
L'Assegno di inclusione sarà riconosciuto a decorrere dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell'ISEE, alla situazione reddituale del beneficiario e del suo nucleo familiare e all'adesione a un percorso personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa.
A chi è destinato
L'Assegno di inclusione è riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni:
Ai fini della determinazione del beneficio spettante, attraverso una scala di equivalenza si tiene conto dei componenti in una delle condizioni sopra indicate, nonché del componente che svolge funzioni di cura con riferimento alla presenza di minori di 3 anni di età, di 3 o più figli minorenni ovvero di componenti con disabilità o non autosufficienti.
SEDE
Montesilvano - Pescara
P.I 02363220688
ORARI